Ritorna la Lotteria di Pasqua del Gruppo
Anche quest'anno ritorna a grande richiesta la Lotteria di Pasqua dei Musici. Il costo è di 1 biglietto 2 €, mentre 3 biglietti 5 €. Per informazioni e acquisto vi potete rivolgere al vostro Musico di fiducia oppure contattandoci sulle pagine social. L'estrazione finale avrà luogo il giorno 17 aprile alle ore 21 presso la nostra Sede di Piazzetta del Praticino nr. 3. A seguire ci sarà il consueto brindisi degli auguri. Quindi affrettatevi nell'acquisto! Ricchi premi in palio con ovviamente uova di cioccolato!
Consegnato il Premio "Eros Ricciarini"

Festa di Santa Cecilia e mostra fotografica
Quello che sta per arrivare sarà un fine settimana ricco di eventi per il Gruppo. Infatti, oltre alla Cena Sociale di venerdì sera e i mercatini del fine settimana, è in programma per domenica 24 novembre la tradizionale Festa di Santa Cecilia con cui rendiamo omaggio alla Patrona dei musicisti. La giornata prenderà il via alle ore 11,00 in Pieve dove Don Alvaro celebrerà la Santa Messa con la partecipazione del Gruppo che alternerà l'esecuzione di alcuni brani. L'omaggio, con la deposizione di corone floreali presso gli altari della Santa e di San Donato (Patrono della Città), proseguirà con il concerto che eseguiremo alla fine della Messa, con brani del nostro ampio repertorio e che si rifanno alcuni a motivi tipicamente medievali come quelli "di Giostra" mentre altri ad adattamenti di celebri composizioni. La giornata di festa si concluderà con l'inaugurazione, a fine Messa, della Mostra Fotografica "I Musici in un click" allestita lungo la navata della Pieve. Le foto sono state raccolte con il Contest che i ragazzi hanno organizzato durante le Giostre di giugno e settembre a cui hanno partecipato 13 fotografi, tra amatori e professionisti, per un totale di circa 260 fotografie da cui ne sono state selezionate 30 che vedrete esposte. Nel ringraziare coloro i quali hanno inviato le loro foto, che andranno tutte ad arricchire l'archivio storico-fotografico del Gruppo, invitiamo la cittadinanza a prendere parte alla nostra Festa che da alcuni anni è inoltre inserita nel calendario delle manifestazioni storiche della Regione Toscana.
"Terra d'Arezzo": Musici e Sbandieratori insieme per i mercatini di natale
S'intitola "Terra d'Arezzo" l'iniziativa che ci vede coinvolti assieme agli amici Sbandieratori che ha preso il via sabato 16 novembre e che durerà fino al 15 dicembre. Quale migliore vetrina per la Città se non quella di unire i due gruppi storici? Due casette di legno accoglieranno ospiti e visitatori che vorranno assaggiare le prelibatezze locali, panini con affettati e consueta porchetta. Poi bevande ma non solo: gadget di Musici e Sbandieratori e la possibilità di provare a far volteggiare la bandiera o suonare il tamburo. Il tutto condito da due chiacchiere di Giostra. Un occasione davvero speciale! Invitiamo tutti a passare a trovarci: siamo in Piazzetta del Praticino (sopra le Logge Vasari) il sabato e la domenica in orario 10,00-22,00.
Cena Sociale venerdì 22 novembre 2024
Pagina 1 di 22